Si potrebbe definire come la Spagna “reale” o “Vecchia Castiglia“, cuore della storia nazionale, un connubio potente di cultura e spazi incontaminati nella natura.
Per molti turisti si tratta ancora di un territorio meno conosciuto rispetto a regioni come l’Andalusia, la Comunità Valenciana o gli arcipelaghi delle Baleari e delle Canarie. E’ una zona molto varia dal punto di vista paesaggistico, essendo affacciata sull’oceano Altantico e racchiusa tra le catene della Cordigliera Cantabrica e dei Pirenei. Una piccola porzione della Meseta, l’altopiano centrale della penisola iberica, rientra in questa sezione comprendente la comunità di Navarra, La Rioja, i Paesi Baschi, il Principato delle Asturie e la Galizia.
Nel nord della Spagna la natura è particolarmente incontaminata, selvaggia e rigogliosa. I paesaggi si alternano tra i numerosi parchi protetti, tra i più imprtanti dell’intero continente: la Foresta di Irati in Navarra, uno dei più grandi boschi di abeti e faggi d’Europa, il Parco Naturale di Somiedo nelle Asturie, conosciuto perché ospita la maggior parte degli esemplari di orso bruno in libertà di tutta l’Europa, il “semideserto” Parco Naturale di Bardenas Reales dichiarato dall’UNESCO Riserva Mondiale della Biosfera (2000) che riunisce tre Riserve Naturali, ed il monumento naturale della spiaggia di As Catedrais (Las Catedrales) in Galizia, nota in tutto il mondo per le sue formazioni rocciose frutto dell’erosione di vento e acqua, creando forme bizzarre che ispirano la fantasia di chi le osserva.
Viaggiare a piedi per la Spagna del Nord è una delle soluzioni migliori per vivere appieno queste aree in grado di rigenerare lo spirito e l’umore di chi le visita, entrare a contatto con le comunità locali in punta di piedi, instaurando relazioni sincere e sentite. Lo stile di vita è puro ed autentico, accompagnato da una cucina sublime e rinomata in tutto il mondo: basti pensare che a San Sebastian, nei Paesi Baschi, c’è la più alta concentrazione di ristoranti Michelin pro capite al mondo.
Nella Spagna del Nord molte sono le modalità attraverso cui intraprendere un viaggio a piedi, certamente seguire il Cammino verso Santiago di Compostela è uno dei più famosi.
Si dirama in tante vie possibili, come il Cammino Francese in partenza da Saint Jean Pied de Port, il Cammino del Nord da Irun lungo la costa Cantabrica, o il Cammino Primitivo da Oviedo. Si possono intraprendere sia a piedi che in bici e sono percorsi ogni anno da circa 300.000 pellegrini, tutti con l’obiettivo comune di raggiungere la tomba di San Giacomo Apostolo.
Le attività da poter fare nella Spagna del Nord sono numerosissime e WAW.travel vi può aiutare ad organizzarle: potete andare a sciare sulle vette innevate delle cordigliere, oppure fare snorkeling nell’oceano, partecipare a lezioni di cucina tradizionale e molto altro ancora!