ISOLA DI MINORCA

ISOLA DI MINORCA

Minorca a piedi in mezzo alla natura

L’isola di Minorca è la destinazione ideale per i viaggiatori a piedi: grazie al Cami de Cavalls è possibile visitarla interamente in tutta la sua straordinaria bellezza.

Si possono osservare da vicino i numerosi ecosistemi presenti sull’isola di Minorca, entrati a far parte del patrimonio dell’Unesco nel 1993. Si tratta di una riserva marina e tre zone terrestri così distinte:

 

isola di minorca

 

L’isola di Minorca soprende sempre con il suo patrimonio culturale

Pur essendo la seconda isola dell’arcipelago delle Baleari, sorprende per la sua tranquillità ed il suo stile di vita passo a passo con la natura. Questa destinazione è l’ideale per chi ricerca tranquillità e rigenerazione attraverso esperienze immersive nei fanstastici scenari incontaminati di un’isola mediterranea poco battuta dai grandi flussi. Non è solamente un luogo dove passare giornate in spiaggia ad oziare, ma è ricchissima di patrimonio culturale da visitare e scoprire, tanto da vantare villaggi talaiotici risalenti a periodi preistorici, grotte artificiali, resti dell’epoca romana, rovine di chiese paleocristiane e vestigia del periodo islamico.

Di fatto studiosi e ricercatori stanno lavorando intensamente per la classificazione e successiva riqualifica dei Talaiots, monoliti millenari a forma di T, tipici dell’isola e tra i più importanti ritrovamenti d’Europa.

 

isola di minorca

Per qualsiasi ulteriore curiosità su cosa fare a Minorca, non esitare a contattarci, saremo felici di poterti assistere nella creazione del tuo fantastico viaggio a Minorca! Scopri il Cami de Cavalls nord e il Cami de Cavalls sud nei nostri post come fonte d’ispirazione per il tuo prossimo viaggio!

Scrivici all’email [email protected] oppure seguici sui nostri profili social per costanti aggiornamenti e news di viaggio: Instagram Facebook.