Parte della regione Castilla e Leon, questa città è ricchissima di testimonianze storiche e scorci mozzafiato tutti da scoprire!
Leon Spagna ha una storia antichissima, risalente al periodo romano in cui essi per primi si stanziarono lungo le rive del fiume Bernesga. 650 anni dopo rifiorì come uno dei principali centri economici del nord della penisola, dove i mercanti garantivano i beni di prima necessità ai pellegrini in transito.
Con circa 140.000 residenti, Leon è situata ad un’altitudine di 850 metri sul livello del mare, sulle vette inferiori dei Monti Cantabrici. Il suo magnifico centro storico ospita l’imponente cattedrale di Santa Maria de Regla, che con la sua architettura gotica si erge come una delle testimonianze medievali meglio preservate di Spagna. Ha avuto un lungo periodo di costruzione, dal 1258 al 1303, con particolare attenzione prestata alle vetrate lavorate col fine di creare dei giochi di luce che mutano a seconda della posizione del sole. Si tratta di 125 finestre vetrate e tre imponenti rosette posizionate in cima alle mura possenti, per un totale di 1800 metri quadrati di facciate vetrate.
Come di consueto, troverai al centro della città la Plaza Mayor circondata da viuzze conteneti i numerosi locali di tapas che la rendono celebre. E’ una delle poche città spagnole dove puoi avere tapas gratuite in accompagnamento con un drink. Tra una bevuta e l’altra scopri le mura difensive che corrono attorno al centro cittadino, dove potrai scorgere le Reale Basilica di San Isidoro dallo stile romanico. Gli interni sono spettacolari, col coro rinascimentale, gli affreschi romanici e le preziose decorazioni.
Il monastero di San Marco si trova nella zona nordest della città vecchia, affacciandosi sul fiume nei pressi del ponte omonimo. Questo complesso rinascimentale, originariamente apparteneva all’ordine di San Giacomo (o Santiago), dove dei cavalieri garantivano un alloggio sicuro a tutti i pellegrini in direzione della toma del Santo.
Questa struttura oggigiorno ospita un rinomato hotel 5 stelle, il Parador di San Marco.
Leon è orgogliosa del suo connubio secolare stretto coi pellegrini di passaggio verso Santiago. Ogni anno migliaia di pellegrini da tutto il mondo percorrono questa strada, chi partendo da Saint Jean Pied de Port chi da Pamplona. In molti pianificano proprio a Leon una tappa di riposo per poi riprendere il cammino con più vigore.