Perchè dovresti partire per il Cammino di Santiago? Te lo spiega WAW.travel!

Fare il Cammino di Santiago sta diventando sempre più popolare negli ultimi anni, molte persone scelgono di intraprendere questa avventura piena di gioie ma al contempo fatta di grandi sacrifici. Per quali motivi? Se ne possono contare moltissimi e di carattere personale, ma crediamo sia possibile individuarne alcuni che accomunano tutti i pellegrini.

La cattedrale di Santiago de Compostela

Ovviamente il primo elemento condiviso dai viaggiatori è la meta finale, la cattedrale di Santiago de Compostela! Fare il Cammino di Santiago significa camminare partendo da città differenti e riunirsi tutti presso la chiesa che ospita le spoglie di San Giacomo Apostolo. Come mai proprio qui?

L’origine di questo pellegrinaggio risale ai tempi medievali, in cui i fedeli camminavano per mesi come forma di espiazione dei peccati. Infatti una volta in cattedrale avrebbero potuto chiedere l’indulgenza plenaria, ossia la remissione completa dei peccati.

Ad oggi solo una parte dei viaggiatori è spinto da intenti religiosi, mentre si sta prendendo sempre più piede il concetto di sfida personale ai propri limiti fisici ed emotivi.

 

Fare Il Cammino Di Santiago

La Collina della Gioia

Secondo gli studi del dottor Guy Hayward, direttore del British Pilgrimage Trust, esiste un momento fatidico lungo la via durante il quale un misto di emozioni travolge i pellegrini alla vista del loro traguardo, una sorta di euforia e di malinconia dovute alla soddisfazione di avercela fatta e alla tristezza dell’incombente fine della lunga avventura.

Il Monte do Gozo o Collina della Gioia è proprio il punto dal quale si ha una panoramica sulla città e queste sensazioni si fanno più intense e totalizzanti.

Pellegrini da tutto il mondo

Un altro motivo per il quale fare il Cammino di Santiago è certamente l’opportunità di fare nuove conoscenze e condividere momenti bellissimi con persone provenienti da tutto il mondo. Incontrarsi lungo il pellegrinaggio è una magia speciale, un legame unico che si fonda sulla comunione e sostegno reciproco durante i periodi difficili ma anche durante le gioie che il cammino riserva.

Basti pensare che solamente nel 2019 ben 348.000 persone sono state registrate attraverso il metodo ufficiale di riconoscimento dei pellegrini, ovvero la Credenziale di Santiago. Si tratta di un passaporto che attraverso dei timbri attesta i kilometri percorsi e dà accesso a sconti e benefit nelle strutture che aderiscono all’iniziativa. Al termine dell’esperienza si potrà ottenere presso la Cattedrale il certificato definitivo, ina ssoluto uno dei migliori cimeli di viaggio che si possano avere.

 

Fare Il Cammino Di Santiago

Una sfida con se stessi

Fare il Cammino di Santiago è una dura prova che testa sia la capacità fisica che mentale di chi ne prende parte, centinaia di kilometri e settimane, se non mesi di poco sonno, esposizione alle intemperie, sforzo fisico costante ed alloggi per quanto confortevoli, non 5 stelle.

Per affrontare al meglio le sfide del Cammino, è bene eliminare il superfluo e riscoprire l’essenzialità della vita, le cose semplici e quotidiane alle quali spesso non si fa caso perchè troppo distratti: il fruscio delle foglie, i profumi che cambiano a seconda dell’ambiente, i colori della natura e la sua bellezza travolgente.

Scopri nuove culture, paesaggi e comunità

Camminare è uno dei migliori modi per entrare a diretto contatto con la dimensione che ci circonda, spingendoci ad interagire in maniera attiva e costante con ciò che è con noi.

Per questo motivo verrà molto più spontaneo intrattenersi con le persone del posto per due chiacchiere, venire a conoscenza di usi e costumi differenti, osservare ed immagazzinare nella memoria scenari e paesaggi che mutano a seconda della luce, del clima e delle situazioni.

 

Fare Il Cammino Di Santiago

E’ difficile perdere la traccia

Fare il Cammino di Santiago per quanto lungo ed impegnativo sia, si può definire comunque relativamente semplice. Si tratta di vie tutte molto ben segnalate e all’incirca ogni 4/5 kilometri ci si può imbattere in locande o punti ristoro convenzionati per i pellegrini. Lungo il Cammino non devi preoccuparti di nulla se non viverti appieno l’esperienza e catturare ogni singolo elemento di essa, dando anche la possibilità di meditare e prendersi del tempo per se stessi e la propria mente.

In  conclusione, possiamo affermare che queste sono solo alcune delle motivazioni che spingono oltre 300.000 persone l’anno ad affrontare questa magnifica avventura, fatta di momenti di grande gioia e soddisfazione a risultato di altrettanti immensi sacrifici.

Se sei interessato nel fare il Cammino di Santiago, ecco per te degli spunti di viaggio che WAW.travel ha preparato e non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio o curiosità!

CAMMINO PORTOGHESE DI SANTIAGO | TUI – SANTIAGO DE COMPOSTELA | 8 GIORNI |

CAMMINO DI SANTIAGO DA SARRIA | 8 GIORNI |

Seguici su Instagram e Facebook oppure scrivi a hey@waw.travel!